Michele Di Mauro Fotografia

fotografia fotografo michele di mauro logo foto

Play, rec: quando l’immagine si crea e quando si documenta

norcia sisma blog michele di mauro

Il fine giustifica sempre i mezzi? Quando l’immagine si crea e quando si documenta?E’ indubbio che una immagine, pur non esattamente naturale possa ospitare in sé un significato e dei contenuti che per quanto creati all’uopo, permettano di esprimere un concetto. Anzi, chi escluderebbe che in molti casi sia proprio così?Pensiamo ad una “pubblicità progresso” […]

Ritorno a San Biagio

san biagio lazio subiaco michele di mauro

E’ passato qualche tempo dall’ultimo periodo trascorso nella comunità di San Biagio, durante la mia sosta precedente avevo realizzato alcuni scatti, allora, invece, ho pensato di posare la macchina fotografica e godere del breve tempo passeggiando e dedicandomi alla mia interiorità.Ho piacere di rivedere volti amici, un luogo dove si può riscoprire il senso della […]

Psiche e fotografia

film fedele dalessandro michele di mauro psiche e fotografia

I tempi recenti hanno sicuramente portato una ventata di cambiamento repentino, di stravolgimento della realtà quotidiana e di corsa al recupero di una serenità interiore ricercata in modi e luoghi differenti da quelli soliti.Così, siamo stati orientati a cercare tranquillità anche in sede di lavoro, impensabile anni fa, o in altri posti che meno apparivano […]

Ciclicità

Ciclicità. L’andamento del mondo segue le sue cicliche dinamiche, come tornano i monsoni in Indocina, così si dispiegano gli effetti delle ondate e dei movimenti artistici che vengono rivisti, recuperati, rivisitati e resi redivivi. Quante erre…Salvare i momenti per riguardarli più avanti, per approfondire un discorso in altri tempi, stampare un granello di sabbia, un […]

Tre, il numero perfetto.

Tre, il numero perfetto: diaframma, tempi, iso… fotografia. Il discorso, tecnicamente inteso potrebbe virare facilmente sull’interazione dei parametri di scatto che quando si incontrano correttamente permettono di esporre bene il fotogramma. Siamo sicuri si tratti solo di questo? No, decisamente. Si è certamente più in alto, in una dimensione più ampia e profonda, dove ad […]